Sommario
Note di presentazione e introduttive
Editoriale
Daria G. Banchieri
Dal 1953 a oggi: 60 anni di attività e ricerca
Elvira D’Amicone
Gli interessi preistorici, antropologici, paleobotanici e paleozoologici
dell’egittologo Ernesto Schiaparelli
Camillo Vellano, Elena Giacobino
Carlo Fabrizio Parona
e il contributo allo studio dei reperti zoologici degli scavi Schiaparelli
Mario Mineo
Nota sui rapporti, scambi e cessioni di manufatti archeologici
tra Ernesto Schiaparelli e Luigi Pigorini
Alfredo Bini, Hachim Friesen, Yves Quinif,
Andrea Strini, Alessandro Uggeri
Analisi e datazione di alcuni travertini lombardi (Italia)
Roberto Knobloch
La ceramica depurata tardoceltica di imitazione della vernice nera:
elementi per una definizione della classe
Letizia Sotira
Echi milanesi negli edifici di culto di Ravenna di V e VI secolo
Viviana Reggio
Lo sviluppo urbanistico di Bologna tra la seconda e la terza cerchia di mura
(Via Castiglione – Strada Maggiore): ordini religiosi e confraternite
Nicola Leoni
Le modalità insediative nel contado riminese bassomedievale.
Dati e considerazioni per uno studio archeologico
Tecnologia
Giulio Calegari
Osservazioni etno-archeologiche
e riflessioni su alcuni esempi di ceramica tradizionale africana
Donatella Alessi, Luigi Vigna, Alfredo Aldrovandi
Simone Porcinai, Andrea Cagnini
La lamina aurea delle civiche collezioni archeologiche
del Museo del Castello della Spezia.
Vicende storiche e intervento conservativo
Memoria dell’Antico
Enrico Carnevale
La cucina della Massera da bé
Gabriella Tassinari
La figurazione glittica di «Leda e il cigno»
e un cammeo di Giovanni Pichler
Notiziario
Daria G. Banchieri
Attività svolte da Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello,
Preistorico Isolino Virginia
e Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese nel 2012-2013