Sommario
Note di presentazione
Pierluigi Piano
Pensieri su maestro Le Goff
Editoriale
Alfredo Bini, Claudio Bussolini, Stefano Turri e Luisa Zuccoli
Carta geologica alla scala 1:100.000 dell’anfiteatro morenico del Verbano
Daria Giuseppina Banchieri
La Grotta Fontana degli Ammalati e la Valganna nella Preistoria
Mario Mineo
La Palude Brabbia e la Collezione Quaglia al Museo Etnografico Pigorini di Roma
Maria A. Borrello e Samuel van Willigen
Le Chasséen du Midi de la France et l’Italie.
Caractères céramiques, distribution spatiale et données chronologiques
Giulio Calegari e Barbara Cermesoni
Riflessioni sulla Lagozza di Besnate:
dialogo con gli appunti inediti di Ottavio Cornaggia Castiglioni
Rita Scuderi
Esempi epigrafici delle élites del territorio varesino in età Romana
Marco Sannazaro
Genti del territorio varesino
nella testimonianza delle epigrafi paleocristiane
Paola Porta
Gli orecchini a cestello da Ligurno di Porto Valtravaglia (VA)
Tecnologia
Paola Rolfo Arzarello
Un calco: perche?
Tecniche per la realizzazione di calchi in campo archeologico
Laboratorio San Gregorio
Il restauro degli affreschi Quattrocenteschi
nella cripta dell’Abbazia di San Donato a Sesto Calende
Recensioni
Marco Giola
Antonio da Tradate, La pittura tardo-gotica tra Ticino e Lombardia
Alfredo Lucioni
Facino Cane
Sagacia e astuzia nei travagli d’Italia tra fine Trecento e inizio Quattrocento
Marta Piazza
Alle radici di una presenza
Freschi di stampa
Castelseprio e Torba. Sintesi delle ricerche e aggiornamenti
Un monastero nei secoli.
Santa Maria Assunta di Cairate. Scavi e ricerche
Notiziario
Daria Giuseppina Banchieri
Attività svolte da Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello,
Preistorico Isolino Virginia
e Centro di Studi Preistorici e Archeologici nel 2013 e nel 2014